Coronavirus in Italia, bollettino del 29 ottobre: quasi 300 mila casi
Diffusi i dati sui contagi delle ultime 24 ore. In un giorno si sono registrati 26.831 nuovi casi a fronte di 201.452 tamponi. I decessi sono 217. Ricoveri in aumento di quasi 1.100 unità.
Il Ministero della Salute ha reso noto i dati dei contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore.
Oggi, giovedì 29 ottobre 2020, le persone attualmente positive sono 299.191 (281.576 in isolamento domiciliare), per un totale di 616.595 casi (+26.831, +4,55%). I deceduti 38.122 (+217). Dimessi/Guariti: 279.282 (+3.878). I ricoverati aumentano di 1.098 unità, arrivando a 17.615 di cui in Terapia Intensiva 1.651 (+115). I tamponi arrivano a quota 15.353.490 (+201.452, positivi il 13,3% dei test effettuati).
Covid-19, 29 ottobre: più di 7.000 nuovi contagi in Lombardia
A livello regionale la Lombardia risulta sempre la regione più colpita con un’impennata di oltre 7.000 contagi. Seguono Campania (+3.103 nuovi positivi), Veneto e Toscana con 2.000 circa, accelerata anche nelle Marche (685) e in Umbria (694). In aumento i positivi anche nel Lazio: su oltre 25 mila tamponi oggi si registrano 1.995 casi.
Proprio oggi è arrivato l’allarme della Fondazione Gimbe guidata dal prof. Nino Cartabellotta: senza chiusure immediate a livello locale, la pandemia rischia di andare completamente fuori controllo e potrebbe rendersi necessario un lockdown nazionale di almeno 28 giorni.
Leggi anche: Coronavirus in Italia: bollettino di oggi 27 ottobre, quasi 22 mila positivi in più
Gimbe si è basata basandosi sui risultati del monitoraggio svolto tra il 21 e il 27 ottobre, dal quale emerge che, rispetto alla settimana precedente, si è verificato un aumento del 108% dei decessi e dell’89% dei casi.
I casi complessivi di Covid-19 nel mondo hanno raggiunto i 44,5 milioni, a fronte di un totale di 1.174.180 vittime. Lo ha scritto l’agenzia Reuters nel suo aggiornamento sul bilancio totale della pandemia.
Secondo i dati diffusi dalla Johns Hopkins University gli Stati Uniti contano 8,8 milioni di casi totali. Subito dopo c’è l’India che nelle ultime 24 ore ha superato gli 8 milioni di contagi. Al terzo posto tra i Paesi più colpiti c’è il Brasile con quasi 5,4 milioni di casi.