Coronavirus in Italia, bollettino del 2 novembre: oltre 22 mila nuovi casi, 233 morti

-
02/11/2020

Secondo i dati aggiornati del Ministero della Salute, diffuso il 2 novembre 2020, nelle ultime 24 ore si sono registrati 22.253 nuovi contagi a fronte di 135.731 tamponi. I decessi sono 233. Le terapie intensive sono aumentate di 83 unità. 

Covid,

In base al bollettino rilasciato dal Ministero della Salute, aggiornato al 2 novembre 2020, in 24 ore in Italia il numero dei contagiati da Coronavirus ha visto un aumento di 22.253, +3,14%, in lieve calo rispetto a sabato e a domenica. I casi complessivi di Covid in Italia arrivano a 731.588 (+22.253, +3,14%).

Le persone attualmente positive sono 396.512. I deceduti sono 39.059 (+233). Dimessi/Guariti: 296.017 (+3.637). I ricoverati: 21.862 (+1.021) di cui 2.022 (+83) in terapia intensiva. In un giorno sono stati effettuati 135.731 tamponi in più, arrivando a quota 16.103.649. Il rapporto positivi/tamponi rimane al 16,4%.

Come riporta Sky News, il premier Conte ha riferito alla Camera sul prossimo Dpcm annunciando “nuove misure da modulare in base al rischio nelle Regioni”. E ha anticipato novità come limiti alla circolazione in tarda serata e agli spostamenti da e per le Regioni a rischio. Didattica a distanza al 100% per le superiori, capienza dei mezzi pubblici al 50%.

Le parole del governatore del Veneto, Luca Zaia: “In questo momento non intravvediamo soluzioni con lockdown stile marzo, non ci sono i presupposti”.


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino del 17 novembre: oltre 32 mila contagi, 731 morti

El1KRABXEAApmQ0

A livello regionale, in Lombardia – la più colpita – si sono contati in 24 ore 5.278 nuovi contagi. In Campania 2.861 e in Piemonte 2.003. In Toscana si sono registrati 2.009 nuovi casi, in Emilia Romagna 1.652, in Veneto 1.544.

Secondo gli ultimi dati disponibili dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, il primo Paese per numero di nuovi positivi giornalieri sono gli Stati Uniti (oltre 99mila – casi totali 9 milioni e 207 mila, vittime più di 230 mila, secondo i conteggi della Johns Hopkins University), seguiti dall’India (più di 46mila). Continua l’escalation dei contagi in Europa: al terzo posto nel mondo la Francia (oltre 32mila), al quarto l’Italia (oltre 31mila). Preoccupano anche il Regno Unito (oltre 21mila), la Polonia (oltre 21mila) e la Germania (oltre 14mila).



disclaimer attenzione