Coronavirus: come riconoscerlo e differenze dall’Influenza
Coronavirus in Italia: arrivato la terribile influenza che ha fatto migliaia di morti. Come riconoscerla e differenze dall’influenza comune, sintomi e consigli.
Il Coronavirus è arrivato in Italia e lo ha fatto nel peggiore dei modi: 6 persone in Lombardia sono state contagiate e 5 di queste sono molto gravi.
Le notizie false, il panico e le provocazioni politiche, non aiutano ad affrontare al meglio questo grave tipo di influenza, influenza che potrebbe essere devastante se non affrontata con la consapevolezza che può essere evitata con alcune precauzioni.
Se in Italia è appena arrivato, all’estero la situazione è ben più grave: fino ad oggi sono state registrate oltre 600 morti per Coronavirus e i contagiati sono oltre 75 mila.
Ma in molti si domandano: che differenza c’è tra il Coronavirus e l’influenza normale? Come posso riconoscere il Coronavirus da una banale influenza di stagione? Ecco qualche sintomo da valutare prima di correre in ospedale!
Molte informazioni ci sono state regalate dal dottor Giovanni Rezza che è il direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, dottore intervistato da Francesca Abruzzese e Vittorio Agnoletto di Radio Popolare durante il programma “37 e 2”.
Leggi anche: Coronavirus: Clio MakeUp piange disperata
Esiste un vaccino per il Coronavirus?
La prima cosa da tenere a mente è questa: l’influenza “comune” ogni anno uccide dalle 7000 alle 8000 persone l’anno, sia in modo diretto che indiretto. L’influenza comune, in genere, colpisce una tipologia specifica di soggetti: a cominciare dalle persone anziane, alle donne in gravidanza e ai malati cronici.
Per questo tipo di influenza esiste un vaccino che, con una buona percentuale di casi, riesce a proteggere i pazienti: il Coronavirus, per il momento, non dispone di un vaccino e, per averlo, ci potrebbero voler dei mesi.
Sintomi Coronavirus e differenze da Influenza
I sintomi fino ad oggi rivelati sono: tosse, febbre, difficoltà respiratorie, dolori muscolari e, anche in modo più raro, problemi gastrointestinali come vomito e diarrea.
Rispetto all’influenza normale il Coronavirus provoca polmonite, sindrome respiratoria acuta grave, insufficienza renale e persino la morte.
Consultate in ogni caso il vostro medico di base o la guardia medica o il numero 1500