Come proteggersi dal cancro all’utero

-
12/04/2022

Il cancro della cervice è purtroppo uno dei tumori più diffusi tra le donne non solo a livello italiano, ma a livello mondiale. Attualmente si tratta esattamente del secondo cancro più diffuso tra le donne. Ma qual è la causa principale che scatena questo gravissima malattia? La causa è imputabile al Papillomavirus Umano, cioè l’Hpv.

medicina-online-ovaio-tube-falloppio-genitali-femminili-microcistico-micropolicistico-policistico-cisti-multifollicolare

Ma prevenire questo cancro è possibile. Infatti per proteggere il collo dell’utero dal tumore, si rende necessario svolgere con cadenza periodica dei test specifici, in grado di rivelare la presenza del pericolosissimo Hpv.

E, nello specifico, si tratta del cosiddetto ‘test HPV’. Come si svolge tale test? Il test HPV viene svolto con tecnologie moderne, in grado di scovare qualsiasi presenza di ceppi del Papillomavirus Umano, causa del cancro. Oltre questa funzione principale –e importantissima…-, il test HPV può aiutare ad individuare quelle donne che risultano essere maggiormente a rischio di sviluppo di questa brutta malattia. Senza spaventare nessuno o creare allarmismi inutili, ciò che deve diventare di usanza comune tra le donne è semplicemente il fatto di considerare tale test come una sana pratica da attuare nella propria vita, soprattutto per quanto riguarda alcune fasce di età.

Infatti, soltanto grazie al test Hpv (e, anche grazie ad altri tipi di indagini specifiche, come ad esempio il Pap test), si pu8ò pensare di ridurre in maniera importante e significativa i rischi di contrarre e sviluppare questa terribile malattia. Quindi, se gli strumenti e i mezzi ci sono –ed oggi, per fortuna, più che mai…-, perché dunque non avvalersene per scongiurare un rischio così grande? Con il Papillomavirus Umano non c’è da scherzare. Ben venga quindi il test HPV.


Leggi anche: Pap test e HPV del DNA: tutto quello che c’è da sapere



disclaimer attenzione