Come diventare dentista

-
27/07/2021

Diventare dentista, in Italia significa dover affrontare un preciso iter di studi e di formazione professionale: scopriamo le scuole e i percorsi formativi da intraprendere per diventare dentista in Italia

coronavirus-dal-dentista-solo-per-urgenze-doctor-563429-1280-credits-darko-stojanovic-pixabay

Chi vuole esercitare questo mestiere deve innanzitutto sostenere un percorso universitario che lo porterà  al conseguimento di una laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia.
L’accesso è a numero chiuso, e pertanto si prevede il sostenimento di un test d’ammissione.

Si tratta di un percorso in cui vige l’importanza della pratica, oltre che l’acquisizione della sola teoria, attualmente molto gettonato da chi è appena uscito da un liceo scientifico.

Come diventare dentista: università e Odontoiatria

dentista

Prima che fosse l’Europa a cambiare le normative interne, per diventare dentista il nostro ordinamento prevedeva il solo percorso di studi universitari in Medicina. Con le recenti disposizioni invece, dopo aver intrapreso la laurea di cui sopra, è diventato altresì necessario sostenere il corso specialistico in Odontoiatria.

Tirocinio per dentisti

Finito l’iter di studi, l’aspirante dentista deve poi avventurarsi nell’ormai nota prassi del tirocinio e solo successivamente iscriversi all’apposito Albo degli Odontoiatri.


Leggi anche: L’importanza di avere denti sani e belli

Colui che esce dalla Facoltà con la laurea in mano, è quindi un esperto in grado di rispondere ai malesseri dentali, che è capace di comprendere le generalità di una protesi o di una struttura ortodontica, ed è pronto nel dare una spiegazione ai problemi riscontrati nell’area maxillo-facciale (senza operare materialmente).

Tuttavia si è soliti confondere la figura del dentista con quella dell’odontotecnico, dell’igienista dentale o con quella dello specialista in chirurgia facciale: ebbene, queste tre ultime professioni oltre ad avere un ruolo ben diverso rispetto a quello rivestito da un dentista, prevedono anche un cammino di studi ben definito ed autonomo.

Quanti sono i dentisti in Italia?

Insomma, nonostante l’iter per diventare dentista sia piuttosto tortuoso, in Italia ospitiamo il più alto numero di dentisti di tutta Europa: gli  ultimi dati forniti ci rivelano che i dentisti italiani sono circa 54mila, di cui almeno 15mila esercitano la loro professione in maniera abusiva!
E chi non se la sente di seguire l’iter di studi italiano? Per diventare dentista prende armi e bagagli e vola in Romania, laddove le condizioni per acquisire questo titolo sono più vantaggiose e rapide a detta degli stessi studenti nostrani!



disclaimer attenzione