Come difendersi dal caldo

-
09/09/2021

Questa estate è arrivato il grande caldo, quello che da troppo tempo erano in molti ad invocare. Certo, quando poi la colonnina del mercurio si alza fino a toccare quasi i 40 gradi, allora ci si ritrova quasi a rimpiangere il clima più fresco che ha caratterizzato questa strana primavera che si è prolungata per gran parte del mese di giugno

7f1f6850-0fb2-4637-ae82-64253193278d

Tant’è che il caldo c’è e, in qualche maniera bisogna affrontarlo in maniera appropriata se si vogliono evitare colpi di calore e di sole. In questo caso, gli esperti forniscono dei consigli che si rivelano preziosi per affrontare quotidianamente la calura estiva. Innanzitutto –e per quanto possa sembrare banale- bere molta acqua! Il nostro corpo infatti perdere, attraverso il sudore, molti più liquidi di quel che si immagina e occorre ripristinare l’acqua nell’organismo se non si vuole incappare nel rischio di disidratarsi. Soprattutto gli anziani –che spesso non sentono il bisogno di bere- dovrebbero sforzarsi di introdurre molta acqua nel corpo. Bere insomma i classici ‘8 bicchieri d’acqua al giorno’ potrebbe non bastare: un litro e mezzo o due litri invece aiutano molto di più. Poi mangiare molta frutta e verdura fresche.

Quando sudiamo, oltre l’acqua perdiamo anche preziosi minerali che, se non reintrodotti possono creare fastidi anche seri (stanchezza, crampi, etc.). Frutta e verdura invece sono ricchi di minerali, vitamine ed elementi essenziali al nostro organismo: invece del piatto di pasta o del panino, cerchiamo di mangiare una bella insalata fresca e al posto degli snack di metà giornata, prediligiamo un frutto fresco (la stagione ci offre albicocche, pesche, ananas e chi più ne ha più ne metta!).


Leggi anche: Coronavirus: cosa mangiare durante l’emergenza



disclaimer attenzione