Cistite: rimedi naturali

-
12/08/2021

Come combattere la cistite senza farmaci o con prodotti naturali? Rimedi e cose da sapere

a9315607-afdb-4277-878a-11bb37b467f9

La cistite è una infiammazione della vescica che colpisce per la maggior parte le donne.

E’ favorita dall’uso d’indumenti molto stretti, l’utilizzo di biancheria intima sintetica e colorata di nero, manovre errate nell’uso della carta igienica, nonchè dai batteri, che spesso provengono dall’intestino.

Chi è affetto da cistite avverte una continua necessità di svuotare la vescica e una sensazione di bruciore all’orinare, spesso accompagnata da una sensazione di dolore nel bacino e nella zona inferiore dell’addome.

Rimedi Naturali per combattere e prevenire la cistite

CRANBERRY

Una pianta molto efficace per prevenire la cistite è senz’altro la cranberry, chiamata anche Mirtillo rosso americano. Le bacche di questa pianta, vengono utilizzate principalmente in prevenzione e come disinfettante delle vie urinarie in caso di cistite.

Infatti, le loro proprietà rendono difficile l’attacco dei germi alle pareti della vescica.


Leggi anche: Cistite sintomi cause e cure

TEA TREE OIL

Il tea tree oil è un olio essenziale con una importante azione antibiotica naturale, molto utile per contrastare la cistite nelle sue forme più acute. Per quanto riguarda il dosaggio, consigliamo di chiedere al proprio erborista di fiducia, che saprà indicarvi senz’altro quello adatto alle vostre esigenze.

LIMONE

Un rimedio tanto antico quanto efficace per combattere la cistite: diluire un cucchiaio di succo di limone in 180 ml d’acqua bollente. Lasciar raffreddare e consumare 60 ml di questa acqua ogni due ore. Avvertirete sin da subito una diminuzione della sensazione di bruciore.

SPINACI

Anche questo rimedio naturale contro la cistite arriva dalle nostre nonne. Quando si è affetti da questa infiammazione è bene bere 100 ml di succo di spinaci, al quale aggiungere 100 ml di acqua di cocco, per due volte al giorno. Il composto agisce come diuretico, data l’azione combinata di nutrenti e potassio.

ORZO

L’orzo, è anch’esso un ottimo rimedio per contrastare e prevenire la cistite. Basta bere mezzo bicchiere d’orzo, mischiato con siero di latte ed il succo di metà limone, e si ottiene un eccellente diuretico, da consumare due volte al giorno.

FOGLIE DI RAVANELLO

Già le nostre nonne lo usavano, il succo ricavato dalle foglie di ravanello, come cura naturale per la cistite. Si consiglia di consumare una tazza di questo succo ogni giorno, per quindici giorni.

ACHILLEA

L’achillea è una pianta selvatica il cui nome deriva da Achille, che la utilizzava per curare le ferite. Questa pianta è molto utile come rimedio naturale per la cistite. Basta procurarsi  un estratto di achillea da consumare due volte al giorno.

Se il disturbo persiste consultare il proprio medico

Per saperne di più: Cistite sintomi cause e cure



disclaimer attenzione