Circoncisione maschile: cos’è e a cosa serve?

-
09/04/2022

La circoncisione maschile consiste nell’asportazione chirurgica del prepuzio, o parte di esso. In molte religioni, come quella ebraica e musulmana, e in alcune tribù africane e dell’Oceania  si tratta di un vero e proprio rituale di passaggio, ma anche di un codice di comportamento.

57efdc45-38dd-4747-b237-673f0b4c9953

In effetti l’esportazione del prepuzio rappresenta un ausilio igienico e probabilmente venire inserita in una serie di dettami religiosi ha aiutato -in particolari contesti e periodo storici- a prevenire molte malattie urinarie e dell’apparato genitale maschile.

Oggi la circoncisione è diventata quasi di moda in alcuni paesi come gli Stati Uniti, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda, dove è spesso praticata per scopi estetici –per imitare i pornodivi, con la convinzione che aumenti il piacere sessuale- e anche sociali. In effetti la circoncisione non ha quasi nessuno effetto sulle prestazioni sessuali, anzi in molti casi viene effettuata su chi soffre di eiaculazione precoce –che per il 10% dei casi ha origine fisica, non psicologica-.

In generale nella medicina moderna viene utilizzata per risolvere delle disfunzioni del pene come la fimosi-in questo caso di solito si rimuove anche il frenulo-, oppure in caso di cancro o infezioni gravi delle vie urinarie. E’ stato anche dimostrato che riduce del 60% dei casi di infezione da HIV negli uomini eterosessuali.


Leggi anche: Circoncisione: a cosa serve, quali sono i vantaggi e come viene fatta

L’operazione può lasciare una lieve cicatrice, che spesso tende a riassorbirsi rapidamente, e può portare anche alla perdita di sensibilità e a difficoltà masturbatorie -ma questo dipende molto anche da altri fattori, quali il tipo di operazione, di operazione chirurgica, di patologia-.

La pratica della circoncisione ha aperto tutta una serie di dibattiti sulla liceità di tale intervento, soprattutto ci si interroga se sia giusto o no operare dei neonati che non hanno modo di scegliere ciò che è meglio per loro. Un tribunale finlandese ha decretato, a tal proposito, che è illegale praticare la circoncisione sui neonati-se non prettamente per scopi terapeutici.



disclaimer attenzione