Cervicale, come curarla?
Cervicale, “brutta bestia” per chi ne soffre. Il dolore cervicale, infatti, è quel dolore molto antipatico che si comincia a “patire” alla base del collo, per poi irradiarsi verso braccia e spalle. Gli effetti della cervicale sono dunque difficili da non sentire: formicolii, intorpidimento, ma anche rigidità del collo e, nei casi più gravi, vertigini acute. Insomma, con la cervicale non si scherza, occorre curarla e, per fortuna, i rimedi per porvi fine sono numerosi.
Come curare la cervicale?
Prima di tutto, se soffrite di cervicale, occorrerà assumere sempre una postura corretta ed evitare i movimenti bruschi o anche eventuali colpi di freddo: sono queste le prime cause che portano al dolore cervicale (conseguenza di un alterato assetto meccanico della regione cervicale). Una volta che provvedete a questi aspetti, dovrete anche mangiare in modo equilibrato, ossia non rinunciando a certi alimenti come i carciofi, le verdure amare (cicoria, radicchio, etc..)oppure le ortiche, diminuendo al contempo il consumo di insaccati, cibi industriali oppure latte e derivati: ricordate infatti che la cervicale è correlata direttamente allo “stato” di alcuni organi come il fegato o la cistifellea.
Leggi anche: Artrosi Cervicale: sintomi, esercizi, farmaci e rimedi naturali
In secondo luogo, non disdegnate i rimedi fitoterapici, ossia legati all’utilizzo di certe piante o radici, spesso potenti antiinfiammatori per i dolori articolari e delle ossa. Ovviamente potrete trovare certi elementi come ingredienti in determinate pomate o lozioni, da spalmare sulle articolazioni doloranti. Tra queste piante le più note (e forse efficaci) sono senz’altro la Curcuma, il cosiddetto Artiglio del Diavolo (una radice particolarmente attiva per determinati dolori) oppure il fiore Spirea. Leggete i foglietti illustrativi e scegliete la pomata più adatta al vostro strato.
In ultimo, potete “combattere” la cervicale facendo dei determinati esercizi col collo. Ecco che quindi potrete dedicarvi alla ginnastica isometrica oppure recarvi da uno specialista che esegua delle speciali cure manipolative, nulla di più rilassante per il dolore cervicale. Ricordate sempre di tenere una buona postura, di asciugare i capelli bagnati (al massimo, se sono lunghi, potete legarli affinchè l’umido non vada sul collo) e di rilassarvi appena potete: la fatica è la peggior nemica delle articolazioni doloranti!