Cena e pranzo di Natale: consigli per la salute
Il pranzo di Natale e il cenone della viglia sono momenti pericolosi per il nostro organismo: il troppo cibo rischia di mettere sotto stress il nostro corpo, cosa fare per affrontare al meglio queste due giornate? 5 consigli per un Natale in salute
Ci siamo, mancano poche ore a Natale e ciò che ci preoccuperà di più in questi giorni è certamente i momenti di pranzi e delle cene che ci porteranno a ingrassare dopo le tremende abbuffate natalizie.
Basti pensare che secondo i dati dell’Osservatorio ADI-Nestlè, il 32% degli italiani sono abituati a controllare il proprio peso proprio in eventi particolari come quelli delle feste, momenti dove la bilancia potrebbe schizzare alle stellel
Oggi cercheremo di proporvi qualche consiglio utile al fine di limitare un pò i danni a tavola. Come? Provate a seguire queste piccole regole e fateci sapere poi com’è andata!
Consigli in salute per il cenone della vigilia e il pranzo di Natale
I 5 consigli che l’Osservatorio ADI-Nestlè propone a tutti noi sono molto interessanti, vediamo insieme quali sono
- il cibo è da sempre sinonimo di convivialità, e non a caso. Conversare a tavola infatti, aiuta non solo a rendere più piacevole i pasti, ma aiuta anche a mangiare più lentamente, permettendoci di masticare bene e di assimilare il cibo in modo più corretto.
- niente ascensori, scale mobili e automobili. Muovetevi! In realtà per dimagrire basterebbero pochissimi gesti quotidiani proprio come quelli del fare le scale o raggiungere a piedi un luogo.
- Bevete tanta acqua, un’abitudine che non andrebbe mai dimenticata. L’acqua da bere si attesta quotidianamente sui due litri. Non rinunciate chiaramente ai brindisi festivi, ma attenzione ai cocktail troppo ricchi di zuccheri.
- Mai saltare la prima colazione. E’ questo infatti il momento clou della giornata, sveglia il metabolismo e vi da le energie per affrontare la prima parte della giornata, sia essa lavorativa che rilassante. La colazione, anche laddove vi aspettano ricche pietanze a pranzo, non va saltata per nessun motivo al mondo. Come detto, la ragione è puramente metabolica.
- Il momento più pericoloso per la linea è il dopo cena. Meglio passare del tempo a chiacchierare che passarlo a far fuori tutti i dolci avanzati e lasciati sul tavolo.
Buon Natale a tutti