Capillari alle gambe: rimedi, creme, gel e spray

-
04/04/2022

Le gambe sono un punto fondamentale del nostro corpo che causano molto spesso alcuni problemi fisici ed estetici. I capillari delle gambe sono uno dei punti deboli di molte donne, soprattutto se non conosciuti a fondo. Vi aiutiamo noi a scoprire segreti e trucchi a riguardo.

gambe piedi

Noti come capillari, l’inestetismo delle piccole venule rosse e bluastre è clinicamente classificato come teleangectasie. In realtà, più che un disturbo a sé stante, si tratterebbe piuttosto di una conseguenza di altre patologie e condizioni fisiologiche del corpo.

I capillari, in condizioni di stress fisico ed emotivo, possono essere più visibili e sporgenti, causando fastidio e un inestetismo considerevole che mette a disagio molte donne. I rimedi per contrastare la considerevole comparsa del classico colorito bluastro sono molti, noi ve ne presentiamo alcuni facili e veloci!

Integratori Alimentari per i capillari alle gambe

Integratori

Sono indicati se è accertata una sola fragilità capillare. Quest’integratori apportano all’organismo un pool di sostanze attive di origine vegetale  che stimolano il microcircolo. Generalmente devono essere assunti per una durata di 3 mesi, da ripetere 2 volte l’anno. E’ sempre d’obbligo seguire le avvertenze  ed i consigli d’uso, soprattutto per i soggetti a rischio o per le donne in dolce attesa le quali, a causa degli sbalzi ormonali e della veloce crescita di peso, ne soffrono particolarmente.


Leggi anche: Capillari alle gambe: rimedi, creme, gel e spray

Tali integratori possono essere un valido alleato, ma in caso di abuso, possono causa considerevoli problemi fisici. Anche se non necessitano di ricetta medica è comunque altamente consigliato rivolgersi al proprio medico per una corretta assunzione.

Creme, Gel e Spray

Spray

Per contrastare la vasodilatazione è bene usare creme, gel e spray defaticanti durante tutto il periodo estivo. Si consiglia di usare questi prodotti mattina e sera e di scegliere sempre formule ipoallergeniche e senza alcol. Inoltre i massaggi vanno effettuati sempre partendo dai piedi fino a salire alle cosce, effettuando movimenti morbidi senza esercitare troppa forza.

Si consiglia di evitare tutti quei comportamenti scorretti che favoriscono la comparsa dei capillari, come l’esposizione eccessiva al sole e alle lampade, l’eccesso di alcol, l’uso di sostanze come steroidi e pillole anticoncezionali senza opportuno controllo medico puntuale.



disclaimer attenzione