Calcio e vitamina D contro il cancro alla pelle
Melanoma Vitamine e minerali per ridurre i rischi. Con l’ estate il cancro alla pelle ed i suoi relativi rischi sono posti in maggiore evidenza visto soprattutto il periodo che vede una maggiore esposizione dell’ epidermide, a volte troppo poco protetta, ai rischi del sole.
Sono molti gli esperti impegnati nella ricerca sul melanoma e sono altrettanto numerose anche le pubblicazioni su riviste specializzate che parlano sulle possibilità di contrastare questa malattia attraverso anche l’ assunzione di vitamine e minerali.
Di recente infatti uno studio condotto da alcuni ricercatori statunitensi e pubblicati sul Journal of Clinical Oncology hanno evidenziato come l’ assunzione regolare di calcio e vitamina D possa essere motivo di riduzione dei rischi da melanoma di circa il 57%.
Servono naturalmente a poco questi accorgimenti alimentari se poi si persegue una esposizione solare intensa e poco oppure per nulla protetta, infatti gli esperti consigliano vivamente di limitarla in quanto i raggi UV sono i principali responsabili del cancro alla pelle.
Motivo per cui esortano a ricordandosi tra l’ altro di seguire degli step preventivi utilizzando apposite creme volte ad evitare scottature che possono nel tempo provocare altre problematiche.
Per quanto riguarda i risultati condotti dai ricercatori e pubblicati sulla rivista specializzata ha visto impegnate un campione di donne di circa 35000 partecipanti a cui sono stati somministrati ad una metà di loro integratori ricchi di calcio e vitamina D ad altre invece solo placebo.
Leggi anche: Melanoma cutaneo: cause, sintomi, diagnosi e cura
Il risultato ottenuto è stato decisamente confortante in quanto lo studio ha dimostrato una riduzione dei rischi da melanoma nelle donne che avevano già sofferto in precedenza di carcinoma.
Ottimo non credete? Speriamo proseguano le ricerche in questo campo, intanto ricordatevi di esporvi sempre seguendo le dovute precauzioni evitando così rischi.