Caffè decaffeinato fa male?

-
25/07/2021

Quali sono le controindicazioni del caffè decaffeinato? Il caffè senza caffeina fa male? Quante calorie ha una tazza di caffè decaffeinato? Chi non deve bere caffè

Caffè decaffeinato fa male?

Controindicazioni del caffè decaffeinato

Il caffè decaffeinato fa male al cuore e potrebbe presentare rischi per i residui da agenti chimici utilizzati per l’estrazione della caffeina.

C’è chi per piacere e chi per dovere predilige bere il caffè decaffeinato, pensando così di evitare la caffeina e di ingerire, quindi, una bevanda più salutare. Ma non è affatto così.

Infatti, come mostra una ricerca condotta dalla Fuqua Heart Center and Piedmont Mercer Center for Health di Atlanta, il caffè decaffeinato rappresenterebbe un vero e proprio pericolo per il cuore, in quanto innalzerebbe il colesterolo cattivo.

caffe-600×399

Di contro, la scienza ha rivalutato il caffè, che se assunto con moderazione (per via della caffeina presente), può essere addirittura salutare, date le sue oltre 600 sostanze attive.

La ricerca sul caffè decaffeinato è stata condotta analizzando circa duecento volontari per un periodo di tre mesi.


Leggi anche: La caffeina fa male o fa bene? Ecco quali sono i suoi effetti

E’ emerso che nonostante sia una bevanda senza caffeina, comporta in ogni caso diversi problemi all’organismo, primo fra tutti, influisce negativamente sul colesterolo, innalzando i valori dell’Ldl (colesterolo cattivo). Questo accadrebbe a seguito di un’assunzione quotidiana che va dalle 4 alle 6 tazze.

decaffeinato-controindicazioni

Inoltre, il cardiologo Robert Superko, responsabile dello studio, afferma:

C’è una differenza sostanziale tra caffè normale e decaffeinato e, contrariamente a ciò che la gente ha sempre pensato, crediamo che non sia il classico caffè, bensì proprio quello decaffeinato, a poter fare aumentare i fattori di rischio per le malattie cardiache

Ovviamente una domanda sorge d’obbligo: come mai si stanno smentendo tutti gli studi che decretavano il caffè come bevanda nociva per la salute?

Come spiega Carlo La Vecchia, epidemiologo dell’ Università di Milano:

E’ emerso che parecchi studi del passato avevano difetti di metodo. In genere fumo e caffè si abbinano e molti dei problemi attribuiti alla caffeina in realtà venivano proprio dalle sigarette

Così il caffè diventa una bevanda salutare (se assunta con moderazione) a discapito del decaffeinato.

decaffeinato

Vantaggi del bere vero caffè

Tanti sarebbero il benefici del caffè:

  • proprietà antitumorali;
  • anticoadiuvante per l’osteoporosi nelle donne,
  • antiossidante;
  • stimolante della vivacità degli spermatozoi (maschi più fertili);
  • regolante termico (bevanda brucia grassi);
  • energizzante e stimolante (favorisce il rilascio dei neuro trasmettitori eccitatori);

Non finiscono qui i benefici del caffè, infatti, secondo la Mayo Clinic di Rochester (Minnesota) i consumatori moderati di caffè hanno il 50% di probabilità in meno di contrarre il morbo di Parkinson.

Ovviamente i benefici del caffè possono aversi con un limitato consumo, massimo 4 tazzine al giorno, in quanto se assunto in dosi elevate (400-800 milligrammi) genera nervosismo, ansia, aggressività e insonnia.

caffe-


Potrebbe interessarti: Dipendenza da caffeina? Colpa del DNA

Quando bere decaffeinato al posto del caffè

Ad ogni modo come ogni cosa è l’abuso di una sostanza che crea i maggiori problemi. Bere caffè decaffeinato con moderazione può risultare utile come alternativa al caffè quando si soffre di emorroidi che vengono invece peggiorate dalla caffeina. Utile anche in gravidanza ed allattamento e quando si è ansiosi.

Alternative al caffè ed al caffè decaffeinato: orzo e ginseng

Sicuramente l’orzo è la bevanda più salutare.

Un’altra bevanda alternativa è il caffè ginseng (che non è caffé).

Calorie e valori nutrizionali del caffè decaffeinato

  • 100 g di decaffeinato (caffè senza caffeina) apportano circa 224 Calorie.
  • 1 tazza di caffè decaffeinato non zuccherato apporta circa 1 Caloria
  • 1 tazzina di decaffeinato con un cucchiaino di zucchero apporta circa 20 Calorie.


disclaimer attenzione