Caduta capelli: tutte le cause e i rimedi per uomo e donna
Quando si parla di caduta capelli, ci si riferisce sempre ad un disturbo che determina spesso molto disagio e che si cerca di risolvere il prima possibile. Quando però i capelli iniziano a cadere e diradarsi, le cause del fenomeno possono essere parecchie e di varia natura e per riuscire a fermarlo o almeno rallentarlo dobbiamo risalire all’origine di questo disturbo. La caduta dei capelli interessa in modo prevalente gli uomini dopo una certa età, ma può riguardare anche le donne. Se in alcuni casi la causa è comune, in altri si tratta di un disturbo specifico relativo anche al sesso e quindi strettamente connesso con esso.
Oggi vedremo tutte le possibili cause della caduta dei capelli sia nelle donne che negli uomini e vi daremo degli utili consigli per risolvere questo fastidioso ed antiestetico problema.
Caduta capelli: le possibili cause nelle donne
Alcune delle cause della caduta dei capelli nelle donne sono comuni e riguardano anche gli uomini, mentre altre sono specifiche di questo sesso perchè legate a fattori ormonali. Vediamo brevemente cosa può scatenare questo disturbo nelle donne.
Stress
Una causa molte frequente di caduta dei capelli in entrambi i sessi è lo stress, che incide notevolmente anche su questo aspetto e può provocare una diradazione della chioma. Quando ci si sente particolarmente ansiosi e stressati può capitare di perdere i capelli perchè viene prodotto più testosterone. Ritrovando il giusto rilassamento ed equilibrio il problema si dovrebbe risolvere da sè.
Gravidanza
Anche la gravidanza può essere una causa di perdita di capelli nelle donne, ma non ci si deve allarmare perchè si tratta di un processo spesso impercettibile che tende a risolversi da solo. Solitamente, entro 6-12 settimane dal parto tutto torna alla normalità e la chioma riacquista la sua vitalità e forza quindi si tratta solo di avere pazienza.
Leggi anche: Integratori per capelli: quelli che funzionano per una crescita veloce
Carenza di ferro
La carenza di ferro è la condizione tipica dell’anemia, una patologia che spesso e volentieri provoca appunto la caduta dei capelli che appaiono più diradati e si trovano spesso sulla spazzola. Questo accade perchè non arriva sufficiente ossigeno al cuoio capelluto ma si tratta di un disturbo che si può risolvere facilmente assumendo un integratre.
Carenza di proteine
Anche una dieta eccessivamente povera di proteine può provocare la caduta dei capelli nelle donne come negli uomini.
Alopecia androgenetica
L’alopecia androgenetica è una tipologia di calvizie che può interessare sia gli uomini che le donne ma che si manifesta in modalità differenti a seconda del sesso. Nelle donne, questo disturbo non provoca stempiature ma un diradamento diffuso dei capelli su tutto il cuoio capelluto. In sostanza si nota di meno almeno nelle sue prime fasi e fortunatamente ha un decorso molto lungo.
Alterata funzionalità tiroidea
Nelle donne, la caduta dei capelli è spesso il sintomo di un’alterata funzionalità tiroidea e quindi di ipotiroidismo o di ipertiroidismo.
Patologie del cuoio capelluto
Ci sono alcune patologie del cuoio capelluto, come psoriasi e infezioni micotiche, che possono provocare la calvizie nelle donne. Conviene quindi tenere sempre sotto controllo la salute del cuoio capelluto.
Caduta capelli: le possibili cause nell’uomo
La caduta dei capelli è un fenomeno che riguarda soprattutto gli uomini: sono loro infatti a soffrire maggiormente di questo problema, specialmente dopo i 40 anni. Anche in questo caso, le cause possono essere di varia natura ma va precisato che nella stragrande maggioranza dei casi il fenomeno è provocato dall’alopecia androgenetica.
Alopecia androgenetica
L’alopecia androgenetica si manifesta negli uomini in modo completamente differente rispetto alle donne e si può riconoscere con una certa facilità. Segue infatti un andamento specifico perchè dapprima la linea dei capelli arretra a livello della fronte e questo avviene solitamente nel periodo dell’adolescenza. Con il passare dell’età, l’alopecia androgenetica causa la vera e propria stempiatura fino al sopraggiungere della calvizie durante la vecchiaia.
Potrebbe interessarti: Bioscalin compresse, bustine e fiale: tutto quello che c’è da sapere
Altre cause di caduta capelli negli uomini
Altre cause di caduta dei capelli negli uomini possono essere le stesse che nelle donne e quindi stress, ansia, cattiva alimentazione e carenze nutrizionali. Nel 95% dei casi tuttavia è l’alopecia androgenetica il vero problema da affrontare.
Farmaci e integratori contro la caduta dei capelli
Per contrastare la caduta dei capelli e rallentare questo processo dobbiamo prima di tutto identificarne le cause. Se infatti si tratta di una carenza nutrizionale è sufficiente assumere un integratore per risolvere il problema, che in tal caso è del tutto momentaneo. In caso di alopecia invece, conviene utilizzare dei farmaci e degli integratori specifici e non tutti quelli presenti in commercio sono realmente efficaci. Tra i migliori troviamo senza dubbio Biokap, ideato sia per l’uomo che per la donna e in grado di migliorare effettivamente la situazione. Entrambe le formulazioni sono arricchite con ingredienti in grado di apportare reali benefici a seconda del sesso e degli ormoni coinvolti in questo disturbo.