Bollettino Covid oggi, 31 marzo: da domani cambia tutto

-
31/03/2022

Da domani, il certificato verde non sarà più necessario dal parrucchiere, negli uffici pubblici, in banche, poste, negozi, alberghi e mezzi pubblici. L’Italia, poi, sarà tutta bianca, Sardegna compresa. Ma vediamo nel dettaglio cosa cambierà da domani venerdì 1 aprile!

WhatsApp Image 2022-02-09 at 10.39.35

Finalmente, dopo più di due anni, domani finirà il regime emergenziale decretato dal governo per fronteggiare la pandemia causata dal coronavirus. Dalle mascherine al Green pass fino alla scuola, quali restrizioni cadranno?

Lavoro

Da domani sarà possibile, per tutti, accedere ai luoghi di lavoro con il Green pass base (vaccinazione, guarigione, test), mentre dal 1 maggio l’obbligo verrà completamente eliminato. Sempre da domani, nei luoghi di lavoro basterà la mascherina chirurgica.

Mascherine

Fino al 30 aprile resterà l’obbligo di mascherine FFP2 per: i mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita), per gli spettacoli che si svolgono al chiuso, in teatro, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo, eventi e competizioni sportive.

Scuola

A scuola, con almeno quattro casi nella stessa classe, le attività proseguiranno in presenza e i docenti e gli educatori dovranno utilizzare le mascherine FFP2 per dieci giorni dall’ultimo contatto con un soggetto positivo. In caso di sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno dall’ultimo contatto, va effettuato un test antigenico rapido o molecolare o un test antigenico autosomministrato. Gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, in isolamento per Covid, potranno seguire l’attività scolastica in DAD. Per la riammissione in classe basterà un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo.


Leggi anche: Mascherine fai da te: quali sono i migliori tessuti?



disclaimer attenzione