Bollettino Covid oggi, 24 febbraio

-
24/02/2022

Vediamo insieme i dati del bollettino di oggi, giovedì 24 Febbraio 2022, riguardanti la situazione pandemia nel nostro paese.

WhatsApp Image 2022-02-09 at 10.39.35

L’Italia, finalmente sta vedendo la fine di questo incubo. Il premier Mario Draghi ha annunciato che lo stato di emergenza non verrà prorogato oltre il 31 marzo. Decisione presa dopo diversi giorni dove i dati sono stati molto rassicuranti, non solo sui contagi ma anche sulla pressione ospedaliera. Continuano a calare i ricoveri, e secondo gli esperti, diminuiranno anche i morti.

Regione per regione

Lazio

Nel Lazio si registrano 5.361 nuovi casi (-278) su un totale di 50.789 tamponi. Le vittime sono 17 (+3), 1.553 i ricoverati (-67), 140 le terapie intensive (+1) e 11.751 i guariti. Cala la pressione sulla rete ospedaliera e sulle terapie intensive, fa sapere l’assessore regionale alla Sanità.

Campania

Sono 4.252 i positivi oggi in Campania. Si registrano purtroppo anche 15 decessi. I ricoverati in posti letto di degenza sono 870, mentre 57 pazienti sono in terapia intensiva.

Veneto

Nelle ultime 24 ore sono stati 4.111 i nuovi positivi. I decessi sono 13. Il totale da inizio dell’epidemia sale a 1.317.960, quello delle vittime a 13.790. Gli attuali positivi scendono a 63.592 (-813). Si abbassano anche i numeri negli ospedali, con 1.154 (-35) ricoverati in area medica, e 98 (-3) in terapia intensiva.


Leggi anche: Bollettino Covid oggi 9 febbraio: novità e contagi

Puglia

Sono 3.652 i nuovi contagi oggi in Puglia, mentre sono 9 le persone decedute. Delle 83.307 persone attualmente positive, 689 sono ricoverate in area non critica (ieri 708) e 44 in terapia intensiva (-4).

Toscana

La Toscana registra 2.993 casi nuovi casi rispetto a ieri. Il totale sale così a 847.982 da inizio pandemia. I guariti sono 800.506 (94,4% dei casi totali). Gli attualmente positivi sono oggi 38.559, (-5,6%). I ricoverati sono 963 (-39), di cui 69 in terapia intensiva (+4). Infine si registrano, purtroppo, 30 nuovi decessi.

Emilia-Romagna

In Emilia Romagna oggi si contano 2.753 positivi in più rispetto a ieri. I pazienti attualmente ricoverati nelle terapie intensive sono 95 (-6). I nuovi guariti sono 4.127. I casi attivi, cioè i malati effettivi, sono 43.109 (-1.400). Purtroppo, si registrano altri 26 decessi.

Piemonte

In Piemonte si registrano altri 2.192 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19. Il totale dei casi positivi diventa 975.868. I ricoverati in terapia intensiva sono 43 (-4), non in terapia intensiva 1.072 (-46). Sono 12 i nuovi decessi, che portano il totale delle vittime a 13.005. I guariti sono complessivamente 913.809 (+ 3.057).

Marche

Nelle Marche sono 1.791 casi. Ogni 100 mila abitanti 740,37 sono positivi, quindi un dato ancora più basso rispetto a ieri.

Le altre regioni

La Calabria registra 1.580 casi e 6 decessi. In Sardegna invece sono 1.499 i nuovi casi, con un tasso di positività al 13,6%, mentre le vittime sono 7. In Abruzzo i nuovi casi sono 1.328, mentre i decessi sono 5. In Friuli Venezia Giulia sono 810 i nuovi contagi. Si registrano anche 18 morti. L’Umbria segna 777 nuovi casi e un solo decesso. In Alto Adige sono 581 i nuovi casi di Covid-19 e si registra anche un morto, mentre in Trentino i nuovi contagi sono 387, senza decessi. In Basilicata sono 508 i nuovi positivi identificati e 2 i decessi. Infine, nel Molise sono stati identificati 301 nuovi positivi e un morto. Infine in Valle d’Aosta sono stati individuati 39 nuovi positivi.



disclaimer attenzione