Bollettino Covid: “Il 31 Marzo si riparte”

-
03/03/2022

Il sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri ha espresso: “Il 31 marzo, fine dello stato di emergenza, sarà la data simbolica della fine della fase acuta della pandemia e della ritrovata normalità”. Ma vediamo nel dettaglio cosa succederà.

WhatsApp Image 2022-02-09 at 10.39.35

Il sottosegretario però avverte: “Stiamo uscendo dalla pandemia, la sanità deve rimanere una priorità. Le priorità sono smaltire le liste di attesa, far ripartire gli screening e la prevenzione, evitare che un possibile aumento della circolazione del virus nella prossima stagione autunnale porti nuovamente a blocchi o rallentamenti nell’attività ordinaria.”

La guerra che purtroppo in Ucraina ha messo in secondo piano le notizie sulla pandemia che negli ultimi anni hanno occupato le prime pagine dei giornali. La minore attenzione dei media sul tema, però, che probabilmente è stata nel recente passato anche a tratti ossessiva non è un male se va a premiare l’informazione corretta. È importate continuare a dare i dati e trasferire quei contenuti che consentono di leggere il momento epidemiologico presente. È fondamentale però che rimanga acceso un faro sulla sanità, perché i prossimi mesi saranno decisivi per il futuro del nostro Ssn.

Alcuni dati

Friuli Venezia Giulia

Sono 607 i nuovi contagi in Friuli Venezia Giulia. Da ieri ci sono stati 5 morti. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 16, mentre i pazienti ospedalizzati in altri reparti scendono a 180.

Calabria

Sono 1.805 i nuovi contagi da covid in Calabria secondo il bollettino di oggi. Si registrano inoltre altri 4 morti, 1.695 guariti. Sono 2.110 i decessi totali. 106 gli attualmente positivi, -5 ricoveri (per un totale di 272) e, infine, terapie intensive stabili, 17.



disclaimer attenzione