Betotal: integratore per adulti e bambini, non sempre necessario
Betotal è una linea di integratori alimentari a base di Vitamina B: ne esistono diverse formulazioni in base alla fascia d’età, da quello specificatamente pensato per gli anziani a quello per i bambini e infine quello classico, indicato per gli adulti. Al giorno d’oggi l’utilizzo di integratori è aumentato esponenzialmente, ma è bene ricordare sempre che questi prodotti non sono indicati per tutti in qualsiasi periodo dell’anno. Betotal, come del resto la maggior parte degli integratori alimentari, può fornire un valido sostegno in caso di carenze specifiche o in determinate situazioni. In condizioni normali però risulta superfluo, quindi vale la pena informarsi bene prima di iniziare ad assumerlo o darlo ai propri bambini.
Gli studi scientifici in merito all’efficacia degli integratori come Betotal sono ancora poco chiari. Questo significa che molti dei benefici elencati nel foglietto illustrativo di questo prodotto non sono ancora stati dimostrati scientificamente e non sono quindi supportati dalla comunità medica. Nonostante ciò, alcuni medici consigliano questo integratore in determinati casi e di certo male non fa.
Betotal: formulazioni e indicazioni
Come abbiamo accennato, Betotal è presente sul mercato in 3 diverse formulazioni specificatamente pensate per sopperire al bisogno di vitamina B negli adulti, negli anziani e nei bambini. Bisogna scegliere il prodotto più adatto alle proprie esigenze e alla propria età quindi vediamoli brevemente tutti per capire quali siano le differenze.
Betotal – Compresse per adulti
La formulazione in compresse è adatta agli adulti che necessitino di integrare le vitamine del gruppo B nel proprio organismo. Si tratta di un integratore che può tornare utile anche per rinforzare le difese immunitarie e ridurre la stanchezza tipica dei periodi di convalescenza, stress e stati influenzali. Betotal compresse è quindi indicato nei seguenti casi:
Leggi anche: Armolipid Plus: per combattere il colesterolo in modo naturale
- Carenza di vitamine del gruppo B (caratteristica tipica di coloro che seguono una dieta vegetariana molto restrittiva);
- Stanchezza psicofisica e affaticamento;
- Necessità di rinforzare il sistema immunitario, ad esempio nei cambi di stagione;
- Necessità di fornire un supporto al normale metabolismo energetico.
Betotal Advance B12 – Flaconi monodose per anziani
Betotal Advance B12 è la formulazione specificatamente pensata per le persone oltre i 60 anni di età, che hanno bisogno di un maggior sostegno psicofisico e che si trovano ad affrontare stati di stanchezza ed affatticamento dovuti all’età. Contiene infatti alti dosaggi di vitamina B12 ed è indicato nei seguenti casi:
- Ultrasessantenni che si sentono stanchi ed affaticati;
- Ultrasessantenni che vogliono migliorare la salute del sistema nervoso;
- Ultrasessantenni che hanno bisogno di un supporto alle funzioni cognitive.
Betotal – Sciroppo per bambini
La formulazione in sciroppo è stata pensata appositamente per i più piccoli, che nel periodo della crescita hanno bisogno di molte energie. Le vitamine del gruppo B sono fondamentali perchè forniscono un valido supporto nei periodi di maggiore stress e dispendio energetico ma anche per una rapida ripresa dopo un’influenza. Betotal sciroppo può essere somministrato a bambini dai 3 anni in su (1 cucchiaio al giorno) ma lo possono assumere anche gli adulti a dosaggi più elevati (2 cucchiai al giorno).
Betotal Plus: non solo vitamina B
Oltre a queste tre formulazioni, in commercio si possono trovare anche altri prodotti della linea Betotal Plus, arricchiti con sali minerali e altre sostanze utili in particolari periodi di stress fisico o mentale. Troviamo quindi:
- Betotal Mind Plus (per la mente) con fosfoserina e glutammina;
- Betotal Immuno Plus (per le difese immunitarie) con Acerola, Zinco ed Echinacea;
- Betotal Body Plus (per l’energia ed il benessere fisico) con magnesio e potassio;
- Betotal Kids Plus (per la crescita nei bambini dai 6 anni in su) con calcio e fosforo.
Tutte queste formulazioni hanno un qualcosa in più perchè come abbiamo detto sono arricchite con sali minerali utilissimi per il nostro organismo e per quello dei più piccoli. Prima di iniziare ad assumere Betotal per periodi di tempo prolungati per è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico o al pediatra.
Controindicazioni ed avvertenze
Betotal Plus è sconsigliato ed è quindi da evitare nei seguenti casi:
Potrebbe interessarti: Juice Plus: nuovi integratori per perdere peso e tornare in forma
- Pazienti affetti da asma bronchiale;
- Pazienti celiaci (intolleranti al glutine);
- Pazienti con intolleranza al lattosio;
- Pazienti con ipersensibilità o intolleranze agli altri ingredienti contenuti nel prodotto.
Va precisato inoltre che questo integratore, se assunto a dosaggi elevati, potrebbe provocare alcuni disturbi anche piuttosto seri come ulcera peptica e problemi epatici. Inoltre, bisogna sempre informare il proprio medico o il farmacista qualora si stessero già assumendo farmaci specifici perchè in alcuni casi Betotal potrebbe ridurne l’assorbimento.
Betotal fa ingrassare? Facciamo chiarezza
Molte persone si chiedono se Betotal faccia ingrassare, ma a differenza di altri integratori alimentari possiamo considerare questo prodotto privo di effetti collaterali simili. Betotal infatti può far tornare l’appetito in caso di affaticamento e malessere, ma questo avviene soprattutto nei bambini. Se assunto nei dosaggi raccomandati e consigliati, Betotal non fa ingrassare quindi si può stare del tutto tranquilli.