Benzac Gel: un ottimo rimedio per sconfiggere l’acne
Benzac Gel è uno dei rimedi più popolari per sconfiggere l’acne nelle sua varie forme. Si tratta di un farmaco da banco che quindi non necessita di ricetta medica e si può acquistare liberamente in farmacia ma anche online.
Ad ogni modo, anche se Benzac Gel non necessita della prescrizione medica, è pur sempre un rimedio farmacologico e in quanto tale richiede una certa attenzione.
Questo gel per l’acne si rivela efficacie e piuttosto sicuro perchè ha poche controindicazioni e scarsi effetti collaterali. Bisogna però utilizzarlo nel modo corretto e rispettarne la posologia, altrimenti si rischia la comparsa di qualche reazione avversa ed il problema potrebbe peggiorare anzichè migliorare.
Oggi vediamo quali sono le informazioni più importanti contenute nel foglietto illustrativo di questo prodotto, tutto quello che c’è da sapere prima di iniziare ad utilizzarlo.
Benzac Gel: indicazioni terapeutiche
Benzac Gel è un farmaco da banco contenente il principio attivo Perossido di benzoile: una sostanza utilizzata proprio per il trattamento e la cura dell’acne per via delle sue proprietà antibatteriche. Questo principio attivo è in grado di inibire la formazione di comedoni e di ridurre la concentrazione di sebo, quindi risulta particolarmente efficace per contrastare la comparsa dell’acne e le principali cause di questo disturbo.
Benzac Gel è quindi indicato nello specifico per il trattamento dell’acne poichè purifica la pelle e libera la cute dall’eccesso di sebo che spesso e volentieri ne rappresenta la causa principale.
Controindicazioni ed avvertenze
Benzac Gel è considerato un farmaco da banco piuttosto sicuro, perchè non presenta particolari controindicazioni e può quindi essere utilizzato da tutti. Tuttavia, è bene precisare che non vi sono studi che confermano la sicurezza di questo medicinale nelle donne in gravidanza, in allattamento e nei bambini di età inferiore ai 12 anni. In questi casi dunque bisogna chidere consiglio al medico o al pediatra prima di intraprendere un trattamento con questo prodotto.
Benzac Gel è inoltre controindicato nei pazienti che presentano ipersensibilità e quindi allergia al principio attivo (Perossido di benzoile) o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale.
Interazione con altri medicinali
Non sono note particolari interazioni tra Benzac Gel ed altri farmaci, anche perchè questo è un prodotto che va applicato localmente. Le uniche attenzioni che bisogna prestare sono relative all’utilizzo in contemporanea di questo gel con altri detergenti o creme per la cute. In particolare, è bene evitare l’uso simultaneo di prodotti contenenti alcool, detergenti particolarmente forti, altre preparazioni specifiche per la cura dell’acne e cosmetici in generale.
Leggi anche: Aloe vera gel: ricco di benefici e utile in diverse occasioni
Posologia: modi e tempi di utilizzo
Come abbiamo accennato, Benzac Gel è un farmaco da banco che non si può utilizzare in modo indiscriminato ma è sempre importante attenersi alla posologia e alle indicazioni contenute nel foglietto illustrativo. Vi riportiamo dunque i consigli presenti nel bugiardino, in modo da essere sicuri di utilizzare questa preparazione medicinale nel modo corretto e senza correre rischi di alcun tipo.
La posologia suggerita nel foglietto illustrativo è la seguente:
- 1-2 applicazioni al giorno a seconda della gravità della situazione
Benzac Gel deve essere applicato sulla cute pulita e leggermente inumidita, stendendo una piccola quantità di prodotto ed effettuando un leggero massaggio per favorirne l’assorbimento.
Se dopo alcuni giorni di trattamento non si notano risultati apprezzabili conviene interrompere l’utilizzo di Benzac Gel e chiedere consiglio al proprio medico o al dermatologo di fiducia.
E’ importante non superare le 2 applicazioni giornaliere e non esagerare con la quantità di prodotto applicato sulla cute, perchè se si eccede si rischia di irritare la pelle.
Effetti collaterali indesiderati
Benzac Gel è un farmaco da banco piuttosto sicuro, ma questo non significa che non possa provocare la comparsa di effetti collaterali indesiderati. Per ridurre questa eventualità, è importante rispettare la posologia indicata senza eccedere con i quantitativi e le applicazioni del prodotto sulla pelle.
Gli effetti collaterali più comuni legati all’utilizzo di Benzac Gel, specialmente per lunghi periodi di tempo, sono i seguenti:
- Fenomeni di desquamazione ed esfoliazione cutanea;
- Eritema;
- Secchezza della pelle;
- Sensazione di bruciore nell’area trattata;
- Dermatite irritativa da contatto;
- Prurito nell’area trattata;
- Dolore nell’area trattata.
Meno comune è invece la manifestazione dei sintomi tipici di una dermatite allergica da contatto. Qualora insorgessero dei sintomi particolarmente gravi bisogna interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al proprio medico.
Altri rimedi contro l’acne
Per risolvere il problema dell’acne, specialmente se giovanile, è possibile utilizzare anche rimedi non farmacologici e quindi del tutto naturali, privi di controindicazioni. Non sempre si rivelano efficaci quanto un prodotto medicale, ma vale la pena fare un tentativo, sempre ammesso che il disturbo non sia particolarmente grave. Tra i rimedi naturali più consigliati per il trattamento dell’acne giovanile troviamo il gel di aloea vera e l’olio di tea tree.
Potrebbe interessarti: Essaven Gel: ideale per fragilità capillare ed ematomi