Benactiv Gola: un ottimo rimedio contro dolore e infiammazione
Benactiv Gola è un farmaco da banco particolarmente efficace per combattere non solo il dolore ma anche l’infiammazione che interessa il cavo orale. Trattandosi di un medicinale di automedicazione, lo si può acquistare liberamente sia in farmacia che online perchè non necessita di ricetta medica. Benactiv Gola è uno dei rimedi più consigliati a coloro che soffrono di mal di gola, anche se associato ad altri disturbi del cavo orale come stomatite (ossia afte in bocca), gegivite e via dicendo.
Anche se si tratta di un farmaco da banco, Benactiv è pur sempre un medicinale e in quanto tale deve essere utilizzato nel modo corretto, rispettando le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo. Per questo motivo oggi vi riportiamo le informazioni più importanti presenti nel bugiardino di questo medicinale e vediamo quali sono le differenze tra le varie formulazioni.
Benactiv Gola infatti è disponibile sotto forma di compresse, di spray orale e di collutorio. Esiste inoltre una speciale formulazione appositamente pensata per i bambini (Benactiv Junior). Anche se il principio attivo è sempre lo stesso, la scelta dell’una o dell’altra formulazione può incidere sull’efficacia di questo medicinale e vale dunque la pena capire in quali casi sia più adatta l’una o l’altra soluzione.
Benactiv Gola: indicazioni terapeutiche
Benactiv Gola è un farmaco da banco che appartiene alla categoria dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei) e contiene il principio attivo Flurbiprofene. Questo medicinale agisce quindi su due fronti: da un lato attenua il dolore grazie alla sua azione analgesica, dall’altro riduce l’infiammazione e quindi l’origine del mal di gola.
Leggi anche: Mal di Gola in adulti e bambini: possibili cause, farmaci e rimedi naturali
Benactiv Gola è quindi indicato per il trattamento del mal di gola forte, anche quando associato ad altri disturbi del cavo orofaringeo come stomatite, gengivite, faringite e via dicendo. Questo medicinale fa passare il dolore e nel contempo cura l’infiammazione.
Il collutorio è particolarmente indicato per coloro che presentano dolore o infiammazione del cavo orale in seguito ad un intervento odontoiatrico. Le pastiglie sono indicate per tutti coloro che avvertono mal di gola forte, così come lo spray che agisce più velocemente e in modo maggiormente localizzato.
Controindicazioni ed avvertenze
Benactiv Gola è un medicinale da banco che si può considerare piuttosto sicuro, ma è bene ricordare che appartiene alla famiglia dei FANS e in quanto tale necessita di alcune precauzioni. Non tutti possono utilizzare Benactiv Gola ed è dunque importante attenersi alle indicazioni contenute nel foglietto illustrativo prima di intraprendere un trattamento con questo farmaco.
Benactiv gola è controindicato e quindi non può essere utilizzato nei seguenti casi:
- Pazienti con ipersensibilità ossia allergia al principio attivo flurbiprofene o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
- Pazienti con allergia ad altri FANS come l’aspirina e simili;
- Pazienti affetti da colite ulcerosa attiva o che l’hanno avuta in passato;
- Pazienti affetti da Morbo di Crohn;
- Pazienti con ulcera peptica ricorrente;
- Pazienti con emorragia gastrointestinale;
- Pazienti affetti da insufficienza cardiaca grave;
- Donne nel terzo trimestre di gravidanza;
- Bambini e ragazzi di età inferiore ai 12 anni.
Le donne in allattamento dovrebbero consultarsi con il proprio medico prima di assumere Benactiv Gola perchè questo medicinale non è raccomandato in caso di allattamento al seno e andrebbe assunto solo se strettamente necessario.
Interazione con altri farmaci
Benactiv Gola potrebbe interagire con l’effetto di altri medicinali, quindi è sempre importante informare il proprio medico prima di utilizzare questo farmaco, anche se non necessita di prescrizione. E’ importante ricordare che Benactiv potrebbe creare problemi se assunto in concomitanza con diversi medicinali, compresi quelli da banco come la comune Aspirina. E’ dunque importante informare il medico e leggere attentamente il foglietto illustrativo in qualsiasi caso, anche qualora si stessero assumendo altri medicinali da banco.
Potrebbe interessarti: Rimedi Mal di Gola: strategie, prodotti naturali e farmaci per farlo passare
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Rispettare la posologia indicata nel foglietto illustrativo è importantissimo, anche per evitare la comparsa di spiacevoli effetti collaterali indesiderati. Vi riportiamo dunque la posologia suggerita per ogni tipologia di formulazione di Benactiv Gola, da rispettare scrupolosamente.
Benactiv Gola Spray
- 2 spruzzi fino ad un massimo di 3 volte al giorno, da nebulizzare direttamente in gola.
Benactiv Gola Collutorio
- 2-3 gargarismi o sciacqui al giorno con 1 misurino (equivalente a 10 ml) di collutorio diluito in mezzo bicchiere di acqua oppure puro.
Benactiv Gola Pastiglie
- 1 pastiglia ogni 3-6 ore in base al bisogno, fino ad un massimo di 8 pastiglie nell’arco delle 24 ore.
Effetti collaterali indesiderati
Benactiv può dare vita ad alcune manifestazioni indesiderate, specialmente nel caso dell’assunzione di pastiglie e spray che vengono assorbiti maggiormente a livello sistemico. Il rispetto della posologia riduce notevolmente le possibilità di effetti collaterali indesiderati, che possono essere:
- Reazioni allergiche (anafilassi, angioedema, problemi respiratori, orticaria, ecc.);
- Giramenti di testa, emicrania, confusione, problemi della vista, parestesia, allucinazioni, vertigini, sonnolenza;
- Tinnito;
- Asma, broncosmasmo e dispnea;
- Nausea, vomito, diarrea, flatulenza, dolore addominale e altri problemi gastrointestinali;
- Insufficienza renale e altre problematiche legata alla tossicità dei FANS nei confronti dei reni;
- Reazioni cutanee come rash, pustole, orticaria, ecc.