Bacio: il linguaggio segreto e il suo significato
Ogni bacio nasconde un significato e un messaggio per chi lo riceve. Proviamo a scoprirli insieme. E tu di che bacio sei?
Con 24.000 baci, cantava Adriano Celentano.di baci ce ne sono davvero tanti e ciascuno ha un diverso significato in amore. C’è il bacio sulla guancia, quello alla francese, il bacio sulla fronte e il bacio a farfalla. In molti molti altri ancora. Ci sono i baci passionali, quindi cinematografici, quelli dati per affetto. E tu, di che bacio sei?
Il bacio sulla fronte è un bacio di quelli dolci che si danno alle persone a cui si tiene molto. È un bacio che rassicura, dà sicurezza e trasmette grande affetto. Analogo è il bacio sul naso, tenero e confidenziale. Volete strappare un sorriso al vostro partner? Provare per credere!
Leggi anche: Dormire con il partner fa bene: ecco perché
Il bacio alla francese, meno romanticamente descritto come bacio con la lingua, è sicuramente quello più diffuso. Passionale, coinvolgente, spesso travolgente, si scambia con l’innamorato ma anche con l’amante più focoso. Diventando preludio a…
Il bacio sulla guancia, detto anche bacio alla spagnola, è molto familiare, semplice, amicale. Il baciamano, detto anche bacio reale, viene fatto dal vero gentleman, senza mai però sfiorare con le labbra il dorso della mano della dama. Il bacio a stampo è un altro bacio dato sulle labbra, che tuttavia rimangono chiuse, non si schiudono cioè alla pressione che proviene “dall’altra parte“. Viene dato quando c’è molta confidenza, ma non è preludio ad un lasciarsi andare. Diciamo che rappresenta la voglia di contatto, ma non di passione.
Il bacio sul collo e quello che provoca il cosiddetto brivido, è passionale e molto erotico. È eccitante il carico di desiderio. Il bacio rubato è un bacio dato frettolosamente sulle labbra, quando il partner o la persona che si desidera baciare è distratta. Preludio al “sotto le lenzuola” è il bacio a farfalla. Si tratta di un bacio ripetuto, veloce, leggero proprio come le ali di una farfalla. Serve per suscitare delle sensazioni delle emozioni. È un bacio sensoriale, insomma.
Il bacio d’amore è il bacio passionale, carico di una valenza erotica, mentre il bacio d’angelo o sulle palpebre indica cura e infonde sicurezza. Durante il bacio a contatto si toccano le labbra del partner con la lingua: la sensazione di solletico crea piacere e voglia di abbandonarsi all’altro. Le mani sono unite, di norma, e gli occhi si socchiudono.
Il bacio col morso esprime la passionalità di chi lo pratica: consiste nel mordicchiare il labbro del partner.