Ansioten: uno dei migliori rimedi naturali contro ansia e insonnia
Ansioten è uno dei migliori rimedi naturali per combattere l’ansia, lo stress e l’insonnia.
Si tratta di un prodotto che sfrutta alcuni principi attivi conosciuti ormai da secoli per le loro proprietà ansiolitiche e calmanti ma le combina in modo tale da poter risultare effettivamente efficaci.
Ormai sappiamo molto bene che gli integratori naturali non sono tutti uguali: alcuni risultano del tutto inefficaci mentre altri si possono rivelare dei validissimi sostituti di alcuni farmaci decisamente più invasivi.
L’aspetto positivo è che, a fronte di un’efficacia dimostrata, questo prodotto non ha particolari controindicazioni e nemmeno effetti collaterali.
Può quindi essere assunto senza temere ripercussioni di alcun tipo. Ma vediamo nel dettaglio quando può rivelarsi utile, come deve essere assunto e qual è il prezzo di mercato.
Ansioten: indicazioni terapeutiche
Ansioten è un farmaco omeopatico completamente naturale indicato per combattere gli stati di ansia, di stress ma anche l’insonnia ed i disturbi del sonno. Nel bugiardino emerge chiaramente che può rivelarsi utile nelle seguenti situazioni:
- Stress e difficoltà a rilassarsi nell’arco della giornata o in momenti specifici;
- Insonnia e altri disturbi del sonno;
- Stati di ansia generalizzata;
- Necessità di ripristinare un corretto ritmo sonno-veglia;
- Necessità di contrastare l’effetto jet-lag;
- Depressione post-partum;
- Disturbi neurovegetativi legati alla menopausa.
L’ansia e lo stress, in modo particolare, possono arrivare a compromettere lo stato di salute e provocare disturbi collegati che riguardano anche altri organi come lo stomaco, l’intestino e via dicendo. I pazienti che soffrono di sindrome del colon irritabile, per esempio, hanno trovato un grande beneficio nell’assunzione di Ansioten proprio perchè l’ansia è una componente rilevante di questo disturbo. Il prodotto quindi può rivelarsi utile anche per il trattamento di disturbi secondari, legati in qualche modo all’ansia e allo stress.
Controindicazioni ed avvertenze
Ansioten è controindicato solo in alcuni rari casi ossia:
- Pazienti con ipersensibilità nota ai principi attivi o ad una qualsiasi delle sostanze contenute nel prodotto;
- Donne in gravidanza o in allattamento (se non seguite da medico).
Interazione con altri farmaci e con l’alcool
In linea generale non sono state segnalate ad oggi delle interazioni significative tra Ansioten e altri medicinali, ma nel dubbio è sempre bene informare il proprio medico se si sta seguendo una terapia particolare. Bisogna invece prestare attenzione a non assumere questo integratore insieme all’alcool perchè quest’ultimo potrebbe enfatizzare gli effetti di alcuni principi attivi e in modo particolare della melatonina.
Se si assume Ansioten insieme ad un grande quantitativo di alcool si rischiano effetti collaterali anche pericolosi tra cui:
- Svenimento;
- Sonnolenza eccessiva;
- Vertigini;
- Difficoltà respiratorie;
- Rischio di cadere all’improvviso.
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Ansioten è disponibile in diverse formulazioni: gocce oppure in compresse orosolubili. Secondo le opinioni dei pazienti, le gocce hanno un effetto più rapido ed immediato. Anche se si tratta di un prodotto naturale, è comunque importante rispettare la posologia contenuta nel foglietto illustrativo onde evitare sovraddosaggi potenzialmente pericolosi.
Leggi anche: Cortisone: a cosa serve e quali sono gli effetti collaterali
- Ansioten gocce: 30 gocce 1-2 volte al giorno, da assumere insieme a poca acqua;
- Ansioten compresse: 1 compressa orosolubile 1-2 volte al giorno da sciogliere lentamente sotto alla lingua, senza acqua.
Dopo quanto tempo fa effetto?
L’effetto di Ansioten è pressochè immediato: questo significa che dopo aver assunto questo prodotto nelle dosi consigliate si riesce a percepire l’effetto dopo alcuni minuti. Le compresse oe le gocce possono essere assunte in qualsiasi momento della giornata: la mattina, il pomeriggio o la sera prima di coricarsi a seconda del bisogno. Chi soffre di insonnia deve assumere il prodotto 30 minuti prima di mettersi a letto.
Effetti collaterali indesiderati
Ansioten è un prodotto naturale e questo è senza dubbio un grande vantaggio, perchè i principi attivi in esso contenuti sono solitamente ben tollerati dall’organismo. Rispetto quindi ad un ansiolitico tradizionale, questo ha molti meno effetti collaterali indesiderati. Tuttavia, specialmente la melatonina, potrebbe non risultare ben tollerata dall’organismo e se si esagera con il dosaggio potrebbero comparire alcune manifestazioni inaspettate.
Tra gli effetti collaterali più noti legati all’assunzione di melatonina troviamo i seguenti:
- Mal di testa;
- Eccessiva sonnolenza;
- Vertigini e sensazione di svenimento.
Prodotti naturali alternativi ad Ansioten
Le opinioni dei pazienti che hanno assunto questo prodotto per trattare i problemi legati ad ansia ed insonnia sono molto buone. Questo però non significa che Ansioten sia efficace in tutte le persone perchè spesso ognuno ha bisogno di un prodotto specifico. In alternativa a questo, se non dovesse rivelarsi sufficientemente efficacie, possiamo provare altri integratori simili che si sono dimostrati ottimi per le stesse problematiche.
Tra i più consigliati anche in farmacia troviamo Datif PC e Ansiolev.