Aloe vera gel: ricco di benefici e utile in diverse occasioni
L’aloe vera gel è un prodotto completamente naturale e ricco di benefici dimostrati scientificamente e quindi effettivi. Viene ricavato dalle foglie dell’aloe vera, una pianta succulenta che si può coltivare con una certa facilità anche in casa e che risulta un vero e proprio toccasana per diversi motivi. Da questa pianta infatti si ricavano il gel (per uso esterno) ed il succo, che invece si può bere per ottenere altri benefici a livello si salute. Il gel di aloe vera oggi si può trovare in diversi prodotti commerciali, ma bisogna sempre prestare una certa attenzione e controllare che sia puro. Risulta infatti efficacie già da solo, quindi i prodotti che contengono altre sostanze sono da evitare perchè potrebbero avere controindicazioni o creare problemi.
Come vedremo tra poco, l’aloe vera gel vanta moltissimi benefici e quindi può rivelarsi utile in diverse occasioni. Principalmente viene impiegato in caso di ustioni, scottature, eritemi e altre lesioni cutanee ma anche per il trattamento di vere e proprie patologie della pelle.
Aloe vera gel: cos’è e come si presenta
L’aloe vera gel non è altro che la linfa delle foglie di aloe vera e ha una consistenza gelatinosa, ma non appiccicosa. Il suo colore è trasparente e si tratta di una sostanza inodore, che però in alcuni casi può essere arricchita con alcune gocce di olio essenziale. L’aloe vera gel puro in tutti i casi non dovrebbe avere alcun profumo. Come abbiamo detto, in commercio sono molti i prodotti naturali contenenti questa sostanza ma è sempre meglio scegliere quelli puri, perchè sono più sicuri ed efficaci.
Leggi anche: Vicks Sinex Aloe: lo spray più usato per liberare il naso chiuso
Aloe vera gel: proprietà benefiche
Il succo ed il gel di aloe vera sono ricchi di proprietà benefiche, che li rendono degli ottimi prodotti completamente naturali per la nostra pelle ma anche per tutto l’organismo. Come abbiamo accennato, mentre il gel è adatto per un uso cutaneo il succo si può invece bere. Ma vediamo da vicino le proprietà benefiche del succo e del gel di aloe vera.
Proprietà cicatrizzanti
Il gel di aloe vera vanta delle ottime proprietà cicatrizzanti: è in grado di assorbire le cellule morte o danneggiate e di rigenerare la pelle in caso di ferite o lesioni.
Proprietà antinfiammatorie
Grazie alle proprietà infiammatorie, l’aloe vera aiuta a contrastare qualsiasi infiammazione, sia essa interna all’organismo oppure localizzata a livello della cute.
Proprietà analgesiche
L’aloe vera vanta anche delle buone proprietà analgesiche e quindi è in grado di placare la sensazione di dolore, alleviandola.
Proprietà funghicide
Secondo alcuni studi il gel di aloe vera aiuta anche a contrastare i funghi e quindi può essere utile per combattere la candida albicans o altre micosi.
Proprietà emostatiche
In caso di lesioni della pelle, il gel di aloe vera accelera la cicatrizzazione bloccando di fatto la fuoriuscita di sangue.
Proprietà disintossicanti
Il succo di aloe vera ha un effetto detox e aiuta quindi a purificare l’organismo, liberandolo dalle tossine in eccesso.
A cosa serve l’aloe vera gel? Utilizzi e indicazioni
Il gel di aloe vera è adatto ad un utilizzo cutaneo: non deve quindi essere ingerito come il succo ma può solo essere applicato localmente sulla pelle. Vediamo in quali occasioni può rivelarsi un vero e proprio toccasana, completamente naturale.
Scottature ed ustioni
Il gel di aloe vera è un prodotto da avere sempre a disposizione perchè in caso di scottature o ustioni è davvero eccezionale. Placa il bruciore grazie alle sue proprietà emollienti ed analgesiche ma al contempo accelera anche la guarigione della pelle.
Potrebbe interessarti: Essaven Gel: ideale per fragilità capillare ed ematomi
Ferite cutanee
Lo stesso discorso vale in caso di ferite superficiali della pelle: basta applicare un leggero strato di gel per bloccare la fuoriuscita di sangue e accelerare le cicatrizzazione.
Herpes simplex e psoriasi
Sembra che l’aloe vera gel sia particolarmente utile anche per il trattamento di herpes e psoriasi, sempre in virtù delle sue proprietà cicatrizzanti e disinfettanti.
Antirughe
In cosmesi il gel di aloe vera viene impiegato anche come antirughe e sembra che effettivamente funzioni anche per questo perchè rende la pelle più elastica e sana.
Aloe vera gel: quale acquistare?
Uno dei problemi maggiori del gel di aloe vera è che ormai sul mercato si trovano moltissimi prodotti contenenti questa sostanza. Come abbiamo accennato però è importante scegliere quello giusto e controllare che sia puro e quindi privo di altre sostanze che potrebbero essere dannose o avere qualche controindicazione. Su Amazon è possibile trovare diversi prodotti di alta qualità, completamente naturali ed efficaci quindi vale la pena dare un’occhiata online prima di andare in negozio. I prezzi sono infatti decisamente più convenienti.
Controindicazioni e cose da sapere
Il gel di aloe vera, nonostante sia completamente naturale, ha delle controindicazioni che è meglio conoscere prima di iniziare ad utilizzarlo. E’ meglio evitare di utilizzare il gel nei seguenti casi:
- Donne in gravidanza ed allattamento;
- Bambini di età inferiore ai 12 anni;
- Persone con allergia all’aloe.