Alli (Orlistat): un farmaco da banco utile per perdere peso
Alli è un farmaco da banco particolarmente indicato per la perdita di peso nei soggetti che presentano problemi di obesità o che hanno un indice di massa corporea uguale o superiore a 28.
Anche se si tratta di un farmaco da banco, Alli non deve essere assunto senza aver prima letto il foglietto illustrativo e aver controllato le controindicazioni ed i possibili effetti collaterali di questo medicinale. E’ inoltre importante precisare sin da subito che Alli, come tutti i farmaci di questa tipologia, non agisce sulla perdita di peso se in contemporanea non viene adottato dal paziente uno stile di vita sano. Bisogna dunque abbinare al trattamento farmacologico anche una dieta bilanciata ed un costante esercizio fisico: solo in tal modo è possibile ottenere dei risultati evidenti e soddisfacenti.
Come tutti i medicinali, Alli deve essere assunto con attenzione seguendo scrupolosamente le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo e attenendosi alla posologia consigliata. Riportiamo quindi di seguito quanto presente nel bugiardino del farmaco.
Alli: indicazioni terapeutiche
Alli è un medicinale da banco che contiene il principio attivo Orlistat: il medesimo che troviamo nel prodotto Beacita che può essere considerato praticamente identico. L’unica differenza tra questi due farmaci infatti è il nome, perchè sono commercializzati da due case farmaceutiche differenti. Se però andiamo a guardare la loro composizione, ci rendiamo conto che si tratta del medesimo prodotto, contenente lo stesso principio attivo.
L’Orlistat, ossia il principio attivo contenuto in Alli, è in grado di bloccare l’assorbimento di 1 quarto dei grassi che vengono introdotti con l’alimentazione dell’organismo. Tali grassi vengono eliminati dal corpo mediante le feci e questo consente di ridurne l’accumulo a livello corporeo, con una conseguente perdita di peso. E’ però importante ricordare che affinchè il farmaco abbia effetti evidenti bisogna seguire una dieta a ridotto contenuto di grassi.
Leggi anche: Plasil cos’è cosa serve indicazioni posologia e terapia
Alli è dunque indicato per il trattamento dell’obesità e del sovrappeso, ma deve essere sempre considerato un supporto e non un farmaco dai poteri dimagranti che agisce indipendentemente dal proprio stile di vita. Ogni 2 Kg persi con la dieta, Alli aiuta a perdere 1 altro kg aggiuntivo.
Controindicazioni ed avvertenze
Prima di intraprendere un trattamento con Alli è sempre importante verificare di poter assumere questo medicinale e quindi leggere attentamente le controindicazioni.
Alli è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:
- Pazienti con ipersensibilità (allergia) al principio attivo Orlistat o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
- Pazienti in terapia con ciclosporina (utilizzata per la cura dell’artrite reumatoide, di alcune patologie della pelle gravi o dopo i trapianti d’organo);
- Pazienti in cura con medicinali per fluidificare il sangue (come per esempio Warfarin);
- Pazienti affetti da colestasi;
- Pazienti affetti da sindrome di malassorbimento cronico;
- Donne in stato di gravidanza o in allattamento;
- Bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni.
Interazione con altri farmaci
L’assunzione di Alli può creare interazioni con altre tipologie di medicinali ed è quindi fondamentale informare il medico qualora si intendesse iniziare un trattamento con questo farmaco e si stessero seguendo altre cure.
E’ importante sapere che Alli non può essere assunto in concomitanza con i seguenti farmaci:
- Ciclosporina;
- Warfarin o altri anticoagulanti orali.
Sono tuttavia numerosi gli altri medicinali che potrebbero alterare l’effetto di Alli o viceversa ed è quindi sempre importante consultare il medico prima di iniziare il trattamento.
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Alli deve essere assunto rispettando scrupolosamente la posologia indicata nel foglietto illustrativo perchè si tratta di un farmaco ed un eventuale sovraddosaggio potrebbe risultare molto pericoloso.
La posologia prevista per Alli 60 mg è la seguente:
- 1 capsula (60 mg) 3 volte al giorno, da assumere dopo o entro 1 ora dai pasti principali ossia colazione, pranzo e cena.
E’ importante ricordare che se viene saltato un pasto o se non vengono consumati grassi non ha alcun senso assumere una compressa di Alli perchè non avrebbe alcun effetto. Non bisogna mai, per nessun motivo, superare il dosaggio massimo consentito di 3 capsule al giorno.
Potrebbe interessarti: Dissenten: un farmaco efficace per combattere la diarrea
La terapia con questo medicinale non deve essere prolungata per un periodo di tempo superiore ai 6 mesi. Qualora dopo 12 settimane di trattamento non si dovessero notare effetti positivi sul peso corporeo, bisogna chiedere consiglio al proprio medico perchè potrebbe essere necessario sospendere l’assunzione del farmaco.
Effetti collaterali indesiderati
L’assunzione di Alli potrebbe dare vita alla comparsa di effetti collaterali indesiderati, alcuni più gravi di altri. E’ importante interrompere immediatamente il trattamento qualora si manifestassero i seguenti effetti collaterali gravi:
- Reazione allergica (con angioedema, tachicardia, eritema, sudorazione improvvista, collasso);
- Sanguinamento anale;
- Diverticolite;
- Calcoli biliari, che provocano forti dolori addominali;
- Pancreatite;
- Nefropatia da ossalati;
- Epatite;
- Presenza di vesciche sulla pelle.