Alimentazione e cellulite
Quali cibi scegliere per una corretta alimentazione anti-cellulite. Quali sono i cibi da evitare e da preferire. Scopriamo insieme quale alimentazione seguire per contrastare la cellulite.
La cellulite oltre che combatterla con ore estenuanti in palestra e creme rassodanti si combatte anche a tavola.
Non seguire una corretta alimentazione fatta di vitamine, proteine e fibre distribuiti in modo equilibrato per tutto il giorno può vanificare i risultati ottenuti mediante lo sport ed i trattamenti specifici.
Consigli in tavola contro la cellulite
Tanta acqua e molta attività fisica risolvono in parte la problematica dei grassi localizzati, e sono molte le donne che cadono facilmente in errore ritenendo che sia sufficiente seguire un programma personalizzato in palestra e qualche crema magica per ottenere i risultati sperati.
Questo è assolutamente errato.
Per contrastare la ritenzione idrica, responsabile degli accumuli di liquidi nel nostro organismo, è opportuno agire dall’interno, mediante un sano regime alimentare ricco di alimenti in grado di mantenere regolare l’ equilibrio idrosalino e sconfiggere appunto la cellulite.
Cibi da evitare e preferire per combattere la cellulite
ALIMENTI DA EVITARE
Gli alimenti da evitare sono:
Leggi anche: Cellulite: consigli e rimedi
- i salumi;
- i dolci;
- i fritti;
- le bibite gassate;
- gli alcolici;
- il sale.
ALIMENTI DA CONSUMARE CON MODERAZIONE
- l’olio;
- il burro.
Inoltre è opportuno prediligere la cottura al vapore, al forno ed alla griglia.
ALIMENTI DA PREFERIRE
- le verdure crude;
- la frutta;
- le carni bianche;
- le uova;
- il pesce;
- i frutti rossi;
- le lenticchie;
- la vitamina C.