Alcolismo: la medicina per combatterlo
L’alcolismo è un problema piuttosto serio che affligge molte più persone di quel che si immagini. Ma per contrastare in maniera efficace l’alcolismo, alcuni biologi della Repubblica di Bashkortostan pare che abbiano trovato una soluzione!
Si tratta di alcuni medicinali che vanno somministrati per via nasale e, agendo sui neuroni che contengono la dopamina, pare che siano in grado di bloccare a monte il ‘segnale’ che fa partire il desiderio di bere alcol. E’ infatti la dopamina, detta anche ‘ormone del piacere’, la diretta responsabile della dipendenza in questione. I biologi hanno quindi trovato il sistema per inibire la produzione di tale sostanza –che viene prodotta in maniera massiva quando si beve- che, una volta abbassata di livello, regalerebbe una sensazione di piacere che non necessita più dell’alcol per essere soddisfatta. Attraverso esperimenti sui topi da laboratorio, i ricercatori hanno ravvisato sostanziali differenze dell’amigdala tra i topi ‘sobri’ e quelli ‘alcolisti’, osservando i loro livelli di dopamina.
Il direttore di questa ricerca, la prof.ssa Lilia Kalimullina, ha spiegato che: “L’amigdala è direttamente collegata ai recettori olfattivi: stiamo lavorando ad un medicinale che agisca sui neuroni della dopamina dell’amigdala attraverso il naso. Questo sottrarrà il paziente da qualsiasi manipolazione dolorosa e la “medicina anti-alcolismo” agirà sul principale focolare della dipendenza”. Ma per quanto i risultati della ricerca siano sicuramente non da sottovalutare, per ora si tratta sempre di sperimenti e dati raccolti attraverso topi da laboratorio. Se l’efficacia degli eventuali farmaci anti alcolismo dovesse essere confermata anche sugli esseri umani, allora si potrebbe parlare di un grande passo avanti nella lotta contro il fenomeno dell’alcolismo.
Leggi anche: Morbo di Parkinson: sintomi e cura