Alcolismo: cause e rimedi

-
11/04/2022

Le cause dell’alcolismo sono molteplici e come tutte quelle che riguardano una qualunque dipendenza, sono per lo più difficili da indagare e scoprire.

alcoholic-asian-man-with-lot-beer-bottles (2)

La componente familiare, sulla quale nel passato si puntava decisamente, ha dimostrato nel tempo essere solo una ipotesi e nulla più, per giunta non suffragata dalla realtà.

Se di familiarità si parla, questa potrebbe andare intesa solo come un cattivo esempio, ma solitamente la reazione di un figlio che ha un genitore alcolista, è esattamente l’opposta.

E la fuga dall’alcol, perché in fondo è la fuga da tutto ciò che di negativo il genitore ha rappresentato, violenza compresa, visto che ne è una componente a volte imprescindibile.

Le cause sono per lo più di ordine psicologico, legate spesso ad una vera malattia psichiatrica.

Cercare di comprendere le cause dell’alcolismo partendo da un confronto tra ciò che era il soggetto prima e dopo essere diventato dipendente dall’alcol, è una strada difficile da percorrere, perché i cambiamenti che si determinano in un soggetto alcolista sono tali e tanti da essere completamente una persona diversa da prima.

La sola cosa che accomuna tutti questi soggetti, è la tendenza a negare il problema  a se stessi ed agli altri, visto che una delle cose che ci si dice più di frequente è “tanto smetto quando voglio, in fondo è solo un cicchetto”.

Ma purtroppo non è così e del resto questo atteggiamento è anche comune praticamente a tutte le forme di dipendenza, fumo, droga, alcol e gioco, sono tutte legate dallo stesso filo conduttore.

Una delle principali cause scatenanti è un serio problema che interessa la sfera affettiva, come la perdita di una persona cara, solitamente il compagno-compagna della vita, perdita che fa cadere in una profonda depressione e solitudine, dalla quale si riesce ad uscire, temporaneamente, attaccandosi alla bottiglia.

Ma si tratta, comunque, di un rimedio peggiore del male.

Altra causa un senso di emulazione, un po’ come quando si comincia a fumare perché lo fanno tutti i propri compagni e, per evitare di sentirsi in un certo senso emarginati, si segue il gruppo.

Queste sono solo alcune delle cause, ma vi è tutto un mondo di fattori scatenanti che andrebbe esaminato più attentamente.



disclaimer attenzione